Acido ialuronico

  1. Homepage
  2. Acido ialuronico

Acido ialuronico. Che cos’è e a cosa serve

L’acido ialuronico è una sostanza già presente nel nostro corpo, in particolar modo nei fluidi, negli occhi e nelle articolazioni. Le sue numerose proprietà benefiche lo rendono utile sia in campo medico che estetico. L’acido ialuronico infatti, oltre ad essere un potentissimo antirughe, ha la capacità di stimolare la formazione di collagene e tessuto connettivo, proteggendo l’organismo da agenti dannosi quali virus e batteri. Inoltre svolge un’importante funzione in quanto aiuta a rigenerare i tessuti danneggiati.

Ringiovanire la pelle con i trattamenti a base di acido ialuronico

L’acido ialuronico è una componente fondamentale della nostra pelle. Una volta scoperti i suoi benefici a livello epiteliale, sono aumentati vertiginosamente i trattamenti di chirurgia estetica soprattutto per quanto riguarda i trattamenti filler per distendere le rughe di viso e corpo.

La medicina estetica grazie a questa preziosa sostanza ha fatto molti progressi, facendo sì che l’acido ialuronico venga considerato oggi uno dei più potenti antirughe.

Questa sostanza viene spesso utilizzata in chirurgia estetica per dare volume. I trattamenti a base di acido ialuronico hanno dei costi che possono variare da un minimo di 394 € ad un massimo di 500 €.

Tuttavia, esistono anche altre modalità di somministrazione; in ambito cosmetico infatti è possibile reperire molti prodotti o compresse a base di acido ialuronico. In questo caso però, la concentrazione di acido all’interno è nettamente inferiore rispetto ai trattamenti filler antirughe.

Costi e metodo di applicazione

La maggior parte dei trattamenti a base di collagene ed acido ialuronico vengono iniettati tramite i cosiddetti filler; il cui obiettivo è quello di levigare e distendere le rughe di viso e corpo. Si tratta di sostanze che vengono iniettate nella pelle con l’obiettivo di correggere i volumi epiteliali o piccole rughe d’espressione. Sottoporsi ad un trattamento filler è davvero semplice, si svolge tutto in day surgery senza il bisogno di alcun ricovero ospedaliero.

Le singole infiltrazioni vengono effettuate con aghi sottili, il tutto senza ricorrere ad anestesia. Il decorso post – trattamento a volte può comportare la comparsa di piccoli segni, che in realtà sono  solo piccoli ematomi pronti a riassorbirsi in breve tempo ( tre o quattro giorni massimo). Il risultato che si ottiene è un effetto riempitivo e levigante delle rughe, che varia da persona a persona ed a seconda della quantità di acido ialuronico utilizzato.

I costi dei trattamenti filler per viso e corpo in genere variano da un minimo di 262 € ad un massimo di 584 €. Per capire la tipologia di trattamento più adatto alla propria pelle è bene affidarsi sempre alla consulenza di un medico esperto.

Diverse tipologie di filler. Biologici ed estetici

Esistono diverse tipologie di filler ed ognuna di queste svolge delle funzioni specifiche:

  • Filler biologico: è conosciuto anche come filler di superficie. Dopo il trattamento può essere completamente riassorbito dalla cute mediante un naturale processo biologico della pelle.
  • Filler sintetico: è composto da sostante sintetiche, o parzialmente sintetiche. In questo caso la permanenza all’interno della cute è definitiva e comporta un processo di riassorbimento molto più lento rispetto al filler biologico.

Acido ialuronico in pillola

Cos’è: L’acido ialuronico è una sostanza utile sia in campo medico che estetico. Offre diversi benefici grazie alle sue proprietà rigenerative. Viene utilizzato nei trattamenti di ringiovanimento come rimedio antirughe

Quanto costa: In media si aggira attorno alle 250,00€ a seduta, ma prima di decidere consulta i Prezzi

Quanto dura l’intervento: in media 40 minuti.

Tempi di recupero: uno o due giorni

Effetti indesiderati: reazioni allergiche

VINCI INFOESTETICA

SCOPRI

Scrivici