Asportazione nei. Le cause e i rimedi per rimuovere quelli pericolosi o antiestetici
L’asportazione nei è necessaria nel caso in cui dall’esame istologico un neo risulti essere pericoloso per la salute del paziente.
I nei o “nevi” sono degli accumuli di melanina che possono causare inestetismi e a volte anche pericolosi tumori maligni della pelle detti “melanomi”. È normale averne sparsi in molte zone del corpo ed è frequente che con gli anni e con l’esposizione solare soprattutto estiva possano aumentare, tuttavia occorre tenerli sotto controllo affidandosi a dermatologi esperti e in caso rimuoverli. Si consiglia di fare almeno un controllo generale all’anno.
Asportazione nei. Come riconoscere quelli maligni
I nei benigni hanno delle caratteristiche ben precise, vediamone le principali:
Sono simmetriciHanno contorni ben definitiHanno un diametro non superiore ai 5mmIl loro colore non è molto scuro e non cambia nel tempo
In caso contrario è possibile che si tratti di un neo maligno o melanoma e occorre fare subito degli esami presso uno specialista che ne accerti la natura. La prima cosa che il dermatologo farà sarà una mappatura dei nei presenti sulla cute e, qualora si tratti di qualcosa potenzialmente pericoloso, sottoporrà il paziente a un esame istologico che analizzi in profondità l’epidermide e in caso proporrà alcune possibili cure.
Nei. Come curarli
Le principali operazioni di rimozione dei nei sono due:
Asportazione chirurgicaEliminazione con il laser
La prima tecnica è la più diffusa perché è applicabile a tutte le tipologie di nei, compresi quelli a rischio melanoma, nel secondo caso ci sono invece alcune restrizioni. Il laser è infatti indicato per il trattamento dei nei benigni, quelli in rilievo che causano spesso inestetismi che vogliamo correggere, ed è una cura superficiale che non funziona con i nei più radicati. Il dermatologo valuterà il rimedio più adatto a seconda delle esigenze e dello stato di salute del paziente e in base a brevi tempi di convalescenza post-operatoria. Se le operazioni sono state realizzate in modo corretto non rimarranno cicatrici sulla pelle.
Asportazione nei, i costi
Il costo varia in base al numero dei nei, alla loro posizione e alla complessità dell’operazione. In genere si va da un minimo di 150 euro a un massimo di 1000 euro. Quelli presenti su zone delicate come il viso prevedono di solito un prezzo maggiore.
Asportazione nei in pillola
Cosa sono: i nei o nevi sono accumuli di melanina presenti su corpo o viso. Possono essere di natura benigna quindi non nocivi per la salute, o maligna
Quanto costa: in media da 150 ad un massimo di 1000 ma, prima di decidere, consulta i prezzi
Rischi: sconsigliato in caso di gravidanza o allattamento.