Trapianto capelli, ecco perché si ricorre a questo intervento
Il trapianto capelli è un trattamento di chirurgia estetica volto a risolvere problematiche legate alla calvizie. Attraverso questa tecnica si procede all’infoltimento del cuoio capelluto, trattando le zone colpite da diradamento o alopecia. L’obiettivo di questa operazione è ricostruire il cuoio capelluto in modo che risulti più folto, con un risultato il più naturale possibile.
Il trapianto capelli è consigliato a tutti quei pazienti che, colpiti da grave calvizie, vivono una situazione di forte disagio psicologico e decidono di aumentare la quantità dei loro capelli in modo graduale.
I bulbi trapiantati nelle zone diradate conservano il ciclo vitale della zona da cui sono stati prelevati e questo determina il successo del trapianto stesso. La procedura di trapianto dei capelli ha tuttavia dei risultati permamenti, ma non risolutivi. Qualsiasi tipo di operazione chirurgica infatti non sarà mai in grado di intervenire sulle cause scatenanti della calvizie stessa. Dopo aver effettuato il trapianto è possibile intraprendere una terapia di nutrimento del cuoio capelluto con la medicina rigenerativa.
Procedura e costi del trapianto capelli
Il trapianto dei capelli ( detto anche autotrapianto) è un intervento chirurgico a tutti gli effetti e viene effettuato prelevando i capelli vivi del paziente ed i relativi bulbi dalle regioni posteriori e laterali della testa del paziente. In questo modo si evitano possibili rischi di rigetto e si assicura la continua ricrescita nelle zone dove è avvenuto l’impianto. I follicoli piliferi vitali, ovvero i capelli vivi non predisposti alla calvizie, vengono trasferiti nelle zone maggiormente diradate. Ciò è possibile in quanto, nelle persone colpite da alopecia androgenetica, di solito rimane una porzione di capelli nella regione occipitale e temporale ( queste zone sono resistenti alla caduta dei capelli anche in età avanzata).
Affinchè il trapianto abbia successo, i follicoli piliferi devono provenire dal paziente stesso, e non da un donatore esterno. Non è possibile nemmeno innestarne di sintetici. Dal punto di vista estetico questa tecnica garantisce risultati del tutto naturali. I capelli trapiantati cominceranno a ricrescere nelle zone trattate dopo circa 3 mesi.
La durata di un trapianto di capelli varia in funzione della zona da trattare. Se l’area è molto estesa l’intervento potrebbe durare fino a 4 ore. Talvolta una sola seduta non è sufficiente ed occorre ripetere il trattamento a distanza di alcuni mesi. Il prezzo del trapianto capelli varia da un minimo di 2.500 € fino ad arrivare a 5.000 €.
La tecnica FUE
Negli ultimi anni sono state messe a punto nuove metodiche per risolvere la problematica della calvizie. Una di queste è la cosiddetta tecnica di autotrapianto dei capelli Fue, sigla che sta per ” Follicolar Unit Extraction”.
Con questa metodica si prelevano direttamente le unità follicolari dalle zone sane con bisturi. Questa tecnica rispetto alla precedente ha lo svantaggio di non poter consentire una grande quantità di innesti nel tempo. Il metodo FUE inoltre causa delle cicatrici puntiformi dopo l’intervento, non molto gradevoli dal punto di vista estetico. Il trapianto FUE è particolarmente indicato in quei pazienti colpiti da calvizie in piccole aree.
Trapianto “in pillole”
Che cos’è: il trapianto di capelli è un intervento chirurgico per pazienti affetti da calvizie. Consiste nel prelievo di zone della cute che vengono reinnestate in zone calve
Quanto dura: l’intervento ha una durata variabile in base all’estensione della zona da trattare
Costo: mediamente tra 2.500 euro e 6.000 euro