Xantelasmi

  1. Homepage
  2. Xantelasmi

Xantelasmi. Le macchie gialle sulle palpebre dovute al colesterolo

Gli xantelasmi sono delle macchie gialle che compaiono generalmente sulle palpebre degli occhi. Hanno una forma irregolare e uno spessore variabile, per questo risultano piuttosto problematiche a livello estetico.

Da un punto di vista puramente medico, gli xantelasmi non hanno conseguenze sulla salute del paziente, anche se la loro comparsa è legata al colesterolo che si accumula in formazioni localizzate sugli occhi. Le macchie gialle, in genere, non appaiono prima dei quarant’anni e possono diventare un problema estetico molto imbarazzante per chi le subisce.

Rimuovere gli xantelasmi grazie alla medicina estetica

Eliminare gli xantelasmi è possibile grazie alla medicina estetica e alla nuove tecnologie impiegate, in particolare il laser, per la rimozione di macchie sulla pelle, tatuaggi e cicatrici.

Quando il paziente si accorge della comparsa degli xantelasmi palpebrali può immediatamente rivolgersi al medico estetico per valutare le modalità di intervento.

Per curare gli xantelasmi e quindi rimuoverli dalle palpebre ci sono diverse tecniche:

intervento laser a luce pulsataelettrobisturiapplicazione di acido tricloaceticocrioterapia con azoto libero

Sembrano molte in effetti le tecniche, ma sarà il medico e chirurgo estetico che valuterà la migliore tecnica a seconda del caso e del paziente. Infatti è sempre importante affidarsi ad un chirurgo estetico qualificato e specializzato nel settore di interesse. Prima di decidere quale chirurgo contattare consulta l’elenco dei migliori chirurghi estetici in tutta Italia

Laser a luce pulsata per le macchie delle palpebre

Per una cura degli xantelasmi definitiva la migliore tecnica di medicina estetica è il laser a luce pulsata perché interviene a livello epidermico, in tempi brevissimi, riducendo in questo modo anche i tempi di guarigione.

Il trattamento laser per le palpebre, infatti, non è doloroso e non necessita di anestesia, ma solo dell’applicazione di una crema anestetica che limita la sensazione di bruciore. In pochi giorni si può tornare alla vita quotidiana e non saranno necessarie medicazioni, salvo l’applicazione di una crema antibiotica localizzata dopo ogni seduta.

Xantelasmi in pillole

Cos’è: Gli xantelasmi sono delle macchie gialle che si formano per accumuli di grasso nelle palpebre e attorno agli occhi. In medicina estetica si eliminano con il laser.

Quanto costa: circa 150 a seduta

Quanto dura l’intervento: in media 30 minuti a seduta, ma dipende dal caso specifico.

Tempi di recupero: immediato.

Effetti indesiderati: macchie sulla pelle come ipocromie, bruciore

VINCI INFOESTETICA

SCOPRI

Scrivici